© Copyright Dott. Stefano Becagli - Psicologo - Riceve in Via Zurigo 24/4 Milano - P.Iva 07818800968 Tel. 349 3810997 - Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 11723

La   

scelta   

dello   

sport

per bambini e ragazzi

L’ attività   sportiva    nella   fase   del   ciclo di     vita     dell’età     evolutiva     ha     una notevole     influenza     sul     benessere psico-fisico         del        bimbo        e/o dell’adolescente. Accadrà   prima   o   poi   che   nostro   figlio sia   interessato   a   praticare   uno   sport. Sarà    attratto    da    una    disciplina    in particolare   perché   piace   al   papà,   alla mamma,    all’amico    del    cuore    oppure perché   lo   avrà   visto   in   TV.   Potrebbe anche   essere   attratto   da   diversi   sport. Per    non    farsi    trovare    impreparati    a quel   momento   è   opportuno   essere   a conoscenza   di   alcune   cose.   ( Continua a leggere )

Effetti            

psicologi

dell’attività sportiva

Da   più   di   un   decennio   vi   è   stata   una crescita       esponenziale       di       studi psicologici    collegati    al    binomio    fra sport     e     salute ,     condotti     sia     su popolazioni cliniche che non. Si   è   quindi   riscontrato   come   l’attività fisica,    se    praticata    con    frequenza, incide   in   modo   significativo   sullo   stato di salute e di benessere delle persone. Lo     sport     non     solo     permette     di aggiungere     anni     alla     vita,     bensì incrementa   la   qualità   della   stessa   nel corso     degli     anni.     Sin     dal     1992 l’International       Society       of       Sport Psychology    (ISSP)    ha    stabilito    che l’attività        fisica        comporta        dei miglioramenti    psicologici    a    breve    e lungo    termine    e    produce    benessere psicologico.  ( Continua a leggere )

Overtraining  

sindrome

(la  

sindrome  

da  

sport

compulsivo)

Spesso    e    volentieri    i    mass    media informano   su   quanto   sia   positivo   e utile   praticare   un’attività   sportiva . Ogni   anno   vi   è   un   incremento   di   corsi di   fitness   e   di   aperture   di   nuovi   centri sportivi. Da    sempre    lo    sport    viene    descritto come   un   metodo   naturale   di   supporto alla   salute,   sia   in   ottica   preventiva   che di     intervento     contro     problematiche psicologiche, fisiche e sociali. Lo      sport      comporta      dei      rischi? ( Continua a leggere )

Articoli di psicologia dello sport

In questa sezione del sito potete trovare degli articoli, scritti da me, su tematiche inerenti la Psicologia dello sport
© Copyright Dott. Stefano Becagli - Psicologo - Riceve in Via Zurigo 24/4 Milano - P.Iva 07818800968 Tel. 349 3810997 - Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 11723

La   

scelta   

dello   

sport   

per

bambini e ragazzi

L’ attività    sportiva     nella    fase    del    ciclo    di    vita    dell’età evolutiva   ha   una   notevole   influenza   sul   benessere   psico- fisico  del bimbo e/o dell’adolescente. Accadrà    prima    o    poi    che    nostro    figlio    sia    interessato    a praticare    uno    sport.    Sarà    attratto    da    una    disciplina    in particolare   perché   piace   al   papà,   alla   mamma,   all’amico   del cuore    oppure    perché    lo    avrà    visto    in    TV.    Potrebbe    anche essere    attratto    da    diversi    sport.    Per    non    farsi    trovare impreparati     a     quel     momento     è     opportuno     essere     a conoscenza di alcune cose. ( Continua a leggere )

Effetti  

psicologi  

dell’attività

sportiva

Da   più   di   un   decennio   vi   è   stata   una   crescita   esponenziale   di studi    psicologici    collegati    al    binomio    fra    sport    e    salute , condotti sia su popolazioni cliniche che non. Si   è   quindi   riscontrato   come   l’attività   fisica,   se   praticata   con frequenza,   incide   in   modo   significativo   sullo   stato   di   salute   e di benessere delle persone. Lo   sport   non   solo   permette   di   aggiungere   anni   alla   vita,   bensì incrementa   la   qualità   della   stessa   nel   corso   degli   anni.   Sin   dal 1992   l’International   Society   of   Sport   Psychology   (ISSP)   ha stabilito    che    l’attività    fisica    comporta    dei    miglioramenti psicologici    a    breve    e    lungo    termine    e    produce    benessere psicologico.  ( Continua a leggere )

Overtraining   

sindrome   

(la

sindrome        

da        

sport

compulsivo)

Spesso   e   volentieri   i   mass   media   informano   su   quanto   sia positivo   e   utile   praticare   un’attività   sportiva .   Ogni   anno vi   è   un   incremento   di   corsi   di   fitness   e   di   aperture   di   nuovi centri sportivi. Da   sempre   lo   sport   viene   descritto   come   un   metodo   naturale di    supporto    alla    salute,    sia    in    ottica    preventiva    che    di intervento contro problematiche psicologiche, fisiche e sociali. Lo sport comporta dei rischi? ( Continua a leggere )

Articoli   

di   

psicologia   

dello

sport

In   questa   sezione   del   sito   potete   trovare   degli   articoli,   scritti da me, su tematiche inerenti la Psicologia dello sport